La cometa Nishimura sta per raggiungere il picco di luminosità: quando potremo ammirarla?
La cometa Nishimura sta per raggiungere il picco di luminosità e potremo ammirarla ad occhio nudo. Da quando? Come fare? Ecco tutte le informazioni utili per non perdersi un meraviglioso spettacolo naturale.
Cometa Nishimura: come e quando vederla, tutti i consigli più utili
Lo scorso 11 agosto è stata scoperta una nuova cometa, la C/2023 P1. Ad individuarla è stato l’astronomo amatoriale giapponese Hideo Nishimura e la conferma è giunta dal Minor Planet Center. Gli studiosi del centro si sono occupati di monitorare la sua orbita.
Dalle osservazioni e dai vari calcoli compiuti si è compreso che la cometa di Nishimura si trova nella costellazione dei Gemelli - ma sta per transitare in quello del Leone e poi in quello della Vergine - e per ora può essere avvistata solo con un buon telescopio perché la sua magnitudine è intorno a 10. Presto, però, raggiungerà il picco di luminosità e potrà essere vista anche ad occhio nudo.
La data esatta? Secondo le ultime stime si pensa che dal 17 settembre si troverà nel punto più vicino al Sole, chiamato perielio, e che potremo finalmente ammirarla tutti. Il motivo? In quei giorni raggiungerà una magnitudine apparente di 5 e ciò la renderà potenzialmente meglio osservabile ad occhio nudo. Dove? Il consiglio degli esperti è quello di puntare il proprio sguardo, subito dopo il tramonto, verso la costellazione della Vergine.
Dobbiamo aspettare ancora così tanto? Pare di no. Altri studiosi hanno stimato che tra l’8 e il 9 settembre 2023, quando la magnitudine sarà oltre il 4, la cometa potrebbe risultare visibile a occhio nudo - ad un occhio ben allenato - ma si consiglia di utilizzare ancora un buon binocolo e di cercarla poche ore prima dell’alba.
Gli altri spettacoli offerti dal cielo di settembre 2023
Sempre nel mese di settembre potremmo vedere, da non confondere con l'attesissima cometa, con l’ausilio di piccoli telescopi e quindi non ad occhio nudo, anche due asteroidi ovvero: Melpomene e Amphitrite. Come? Il telescopio dovrà essere puntato, per vedere Melpomene all’interno della costellazione della Balena, mentre per scorgere Amphitrite, nella costellazione dei Pesci.